Ora | FERIALE | |
---|---|---|
---- | Chiesa "Santa Maria delle Grazie" | |
![]() | ---- | Cripta "Santa Maria delle Grazie" |
---- | Chiesa "Santa Maria delle Grazie" | |
---- | Chiesa "Santa Maria delle Grazie" | |
![]() | ---- | Chiesa "Santa Maria delle Grazie" |
---- | Cripta "Santa Maria delle Grazie" | |
![]() | ---- | Chiesa "Santa Maria delle Grazie"
|
Ora | FESTIVO | |
---- | ---- | |
![]() | ---- | ---- |
---- | ---- | |
---- | ---- | |
![]() | ---- | ---- |
---- | ---- | |
![]() | ---- | ---- |
---- | ---- | |
"Finchè hai paura non peccherai". "Sarà, padre, ma soffro tanto". "Sicuro che si soffre, però bisogna confidare, vi è il timore di DIO e il timore di Giuda. La troppa paura ci fa operare senza l'amore, e la troppa confidenza non ci fa considerare e temere il pericolo che dobbiamo superare. L'una deve dare una mano all'altra e andare insieme come due sorelle. Così bisogna sempre fare, poiché se ci accorgiamo di avere paura o di temere troppo dobbiamo allora ricorrere alla confidenza, se confidiamo eccessivamente, dobbiamo invece avere un po' di timore, perché l'amore tende all'oggetto amato, ma nell'avanzare è cieco, non vede, ma la santa paura lo illumina ( AdFP, 548 ).
Réjouissons-nous en cet année jubilaire du centième anniversaire de la…
Cher frères et sœurs, « Soyez donc parfaits, comme votre Père…