Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 11 novembre 2025, s. Martino di Tours

Convento
Le couvent

Le couvent accueille les frères capucins depuis 1540. Il a subit de profonds et significatifs changements, mais, depuis l'arrivée du jeune frère Pio de Pietrelcina (1916) dans cet «asile de paix où l'on ne parle que de Dieu et se taît de l'autre», il reste dans l'ensemble sans grandes variations.

A partir de cet instant ce lieu est lié indissociablement à la vie du saint et des vicissitudes qui s'en sont suivies. Le pèlerin aujourd'hui encore peut visiter la chambre (cellule) de padre Pio et d'autres endroits à lui reliés, en particulier la tribune de l'ancienne église où le 20 septembre 1918 le jeune frère est marqué par le Seigneur du sceau des stigmates.

Io veggo che tutte le stagioni dell'anno si trovano nelle anime vostre; che talora sentite l'inverno di molte sterilità, distrazioni, svogliatezze e noie; ora le rugiade del mese di maggio con l'odore dei santi fioretti; tra i calori del desiderio di piacere al nostro Sposo divino. Non rimane, dunque, se non l'autunno del quale non vedete voi i frutti; però occorre bene spesso che al tempo di battere le biade e di premere le uve, si trovino raccolte maggiori di quelle che promettevano le mietiture e le vendemmie. Voi vorreste che tutto fosse nella primavera e nell'estate; ma no, mie direttissime figliole, bisogna che sia questa vicissitudine così all'interno come nell'esterno. Nel cielo tutto sarà primavera quanto alla bellezza, tutto di autunno quanto al godimento, tutto di estate quanto all'amore. Non vi sarà alcun inverno; ma qui l'inverno è necessario per l'esercizio dell'abnegazione e di mille piccole ma belle virtù che si esercitano nel tempo della sterilità (FdL, 61).