Riformato per "broncoalveolite doppia" ritorna a S. Giovanni Rotondo.
5-7 agosto
Trasverberazione.
20 settembre
Stimmatizzazione.
1919
Giorno / Mese
Evento
15-16 maggio
Luigi Romanelli, primo medico che visita Padre Pio dopo la Stimmatizzazione .
26 luglio
Relazione medica di Amico Bignami.
9 ottobre
Visita medica di Giorgio Festa.
1920
Giorno / Mese
Evento
18 aprile
Riceve la visita di Padre Gemelli.
1922
Giorno / Mese
Evento
2 giugno
Primi provvedimenti del Sant'Ufficio
1923
Giorno / Mese
Evento
31 maggio
Il Sant'Ufficio, dopo un' inchiesta, decreta il non constare della "soprannaturalità dei fatti attribuiti a Padre Pio".
1924
Giorno / Mese
Evento
17 giugno
Altri ordini: Padre Pio celebri nella cappella interna del convento senza pubblico e non risponda né per sé né per altri a lettere a lui indirizzate
26 giugno
Causa sommossa popolare, celebra di nuovo in chiesa.
9 agosto
Viene a conoscenza dell'ordine di trasferirsi ad Ancona, a disposizione.
17 agosto
Causa fermento popolare, si differisce la rimozione.
1925
Giorno / Mese
Evento
5 ottobre
Viene operato di ernia dal dott. Giorgio Festa
1926
Giorno / Mese
Evento
13 giugno
Inizio lavori costruzione convento a Pietrelcina.
1929
Giorno / Mese
Evento
3 gennaio
Muore la mamma a S. Giovanni Rotondo.
1931
Giorno / Mese
Evento
23 maggio
Viene privato di ogni esercizio di ministero, eccetto la Messa, che può celebrare soltanto nella cappella interna del convento e privatamente.
1933
Giorno / Mese
Evento
16 luglio
Scende a celebrare la Messa in chiesa.
1934
Giorno / Mese
Evento
25 marzo
Riprende ad ascoltare le confessioni degli uomini.
12 maggio
Riprende ad ascoltare le confessioni delle donne.
1935
Giorno / Mese
Evento
10 agosto
25° anniversario della professione religiosa di Padre Pio.
1946
Giorno / Mese
Evento
16 luglio
Muore il padre a S. Giovanni Rotondo.
La confessione, che è lavacro dell'anima, bisogna farla il più tardi ogni otto giorni; io non mi sento tenere le anime lontane dalla confessione più di otto giorni ( AP ).