Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 13 settembre 2025, s. Giovanni Crisostomo

Celebrazioni
Il Santo Rosario

"Il Rosario è la mia preghiera prediletta. Preghiera meravigliosa! Meravigliosa nella sua semplicità e nella sua profondità" P. Pio

In questo santuario tutto parla della profonda devozione di Padre Pio per la sua Mammina Celeste. Il Santuario e la Chiesa Antica sono titolate alla Vergine delle Grazie. La corona è tra le mani di Padre Pio in ogni momento della sua giornata e sarà lì anche nel momento della sua morte.

Forti dell'esempio del santo confratello, la recita del Santo Rosario è appuntamento immancabile:
  • ogni giorno, mezz'ora prima della santa Messa vespertina (ore 17,30);
  • ogni sera nella chiesa "Santa Maria delle Grazie" (o nella chiesa inferiore" San Pio da Pietrelcina" nel periodo stabilito), ore 20,45 durante tutto l'anno, (tranne quando capitano delle solennità o sia disposto diversamente).

La creatura senza l'amore di Dio è portata a raggiungere la fila delle bestie, mentre per il contrario la carità, l'amore di Dio, l'innalza fino al trono di Dio. Ringraziatene piuttosto il pietosissimo Signore e pregatelo che accresca la santa carità nel vostro cuore (LdP, 253).

Ultime Notizie

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…