Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 09 dicembre 2023, s. Valeria

Santuario
Il Santuario di Santa Maria delle Grazie

Nonostante già dai primi anni 20 si assiste ad un sempre crescente numero di pellegrini che salgono il monte Gargano e che sia palese a tutti l'inadeguatezza della Chiesina di Santa Maria delle Grazie a gestire questo "popolo bisognoso" (tant'è che padre Pio sarà più volte costretto a celebrare all'aperto), i lavori per il Santuario iniziarono solo nel 1956. La chiesa prende forma sotto la direzione attenta dell'Architetto Giuseppe Gentile di Boiano, e viene consacrata il 1 luglio 1959. È costituita da tre navate, quella centrale è dominata dall'imponente mosaico dell'abside, della scuola vaticana, raffigurante l'icona della Madonna delle Grazie nella gloria degli angeli e san Pio, intermediatore tra Maria e l'umanità sofferente.

Sul presbiterio, un nuovo altare consacrato il 13 dicembre 2008, sostituisce quello su cui padre Pio ha celebrato l'eucarestia dal 1959 fino al 22 settembre 1968. La vecchia mensa eucaristica è stata "incastonata", quale gemma preziosa, nell'altare maggiore, alla base del tabernacolo.

Le navate laterali sono impreziosite da 9 altarini, ma soprattutto dalla statua lignea della Madonna delle Grazie e da due recenti mosaici raffiguranti san Giovanni Paolo II e la Beata Madre Teresa di Calcutta, con relative reliquie.

Insomma, non filosofeggiate sui vostri difetti e non replicate, proseguite francamente. No, Dio non saprebbe perdervi, mentre che per non perderlo voi persistete nelle vostre risoluzioni. Che il mondo rovesci, che tutto sia nelle tenebre, in fumo, in tumulto; ma Dio è con noi. Di che dunque temeremo? Se Dio dimora nelle tenebre e sul monte Sinai, tra i lampi e i tuoni, non dobbiamo essere contenti sapendo di essere vicino a lui? (FdL,46).

Ultime Notizie

Lettera del Rettore in occasione dell'Avvento 2023

  Sorelle e fratelli, la Pace sia con voi! in…

Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione

Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione Da mercoledì 29…

Novena in preparazione al Santo Natale 2023

Novena in preparazioneal Santo Natale 2023 Da venerdì 15 a…

Traslazione delle reliquie di San Pio da Pietrelcina

Con la solennità di Cristo Re dell’Universo, il giorno 26…

Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei Frati Cappuccini

COMUNICATO STAMPA 3/2023 Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei…

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

 Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…