Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 02 luglio 2025, s. Bernardino Realino

Offerte
Lasciti

Lasciti testamentari, legati e polizze vita
Coloro che desiderano sostenerci con un gesto di carità, possono farlo anche attraverso delle disposizioni testamentarie con le seguenti modalità:

  • Testamento Pubblico che va redatto alla presenza di un notaio, che raccoglie e mette per iscritto le volontà del testatore espresse in presenza di due testimoni;
  • Testamento  Olografo che può essere predisposto senza la presenza di un notaio, ma con l’obbligo di essere scritto, datato e sottoscritto per intero a mano dal testatore.

La sottoscrizione (firma) deve essere posta alla fine delle disposizioni testamentarie e la data deve contenere l’indicazione di giorno, mese e anno.
Con il testamento (olografo o pubblico) è possibile donare qualsiasi cosa e di qualsiasi valore, ovviamente nel rispetto dei diritti dei soggetti ai quali la legge riserva una quota di eredità (legittimari).

Volendo destinare al Convento un bene particolare (ad es. una somma di denaro, un gioiello, un immobile, ecc.), a titolo di
Legato, la disposizione testamentaria potrà essere così formulata: “Lego al Convento Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini …(scrivere l’importo o il bene che si vuole destinare)”.

Se, invece, si desidera destinare al Convento l’intero patrimonio, la formula da usare sarà la seguente: “
Nomino il Convento Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo della Provincia di Foggia dei Frati Cappuccini Erede Universale di tutti i miei beni mobili e immobili…(eventuale elenco dei beni)”.

Le disposizioni testamentarie possono essere modificate e sostituite in ogni momento.

Un'altra modalità per destinare parte del patrimonio al Convento è data dalle
Polizze Vita. Indicando il Convento Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo della Provincia di Foggia dei Frati Minori Cappuccini come beneficiario di una polizza vita.

Per ricevere maggiori informazioni contattare telefonicamente il numero +39.0882.417286, inviare un fax al numero +39.0882.417219, una email a testamenti@conventopadrepio.it 
o rivolgersi al proprio notaio di fiducia che saprà dare tutte le spiegazione necessarie. 


Maggiori informazioni: testamenti@conventopadrepio.it

allegato: libretto


Dammi e conservami quella fede viva che mi faccia credere ed operare per tuo solo amore. E questo è il primo dono che ti presento, ed unito ai santi magi, ai tuoi piedi prostrato ti confesso senza alcun umano rispetto dinanzi al mondo intero per vero e unico nostro DIO (TN, 43)

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…