a cura di Ufficio Pellegrinaggi del Santuario, 05 apr 2022
Fine stato di emergenza COVID-19: disposizioni del santuario
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano, con decorrenza 1° aprile 2022 è stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 per le celebrazioni con il popolo.
Condividiamo alcuni consigli e suggerimenti adeguati al nostro santuario:
- obbligo di mascherine: il DL 24/2022 proroga fino al 30 aprile l’obbligo di indossare le mascherine negli ambienti al chiuso. Pertanto, nei luoghi di culto al chiuso si acceda sempre indossando la mascherina;
- distanziamento: non è obbligatorio rispettare la distanza interpersonale di un metro. Abbiamo predisposto però quanto necessario e opportuno per evitare assembramenti specialmente all’ingresso, all’uscita e tra le persone che, eventualmente, seguono le celebrazioni in piedi;
- igienizzazione: si continui a osservare l’indicazione di igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto;
- acquasantiere: si continuerà a tenerle vuote;
- scambio di pace: è opportuno continuare a volgere i propri occhi per intercettare quelli del vicino e accennare un inchino, evitiamo per ora la stretta di mano o l’abbraccio;
- distribuzione dell’Eucaristia: i Ministri continueranno a indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire l’Eucaristia; nel santuario si continuerà la distribuzione esclusivamente sulle mani.
- sintomi influenzali: non partecipi alle celebrazioni chi ha sintomi influenzali e chi è sottoposto a isolamento perché positivo al COVID-19;
- processioni: è possibile riprendere la pratica delle processioni. Le fiaccolate mariane riprenderanno Sabato 4 giugno p.v.;
- Visita al santuario: per accedere a tutti i luoghi del santuario non sarà più necessario esibire il green pass, ma resta, almeno fino alla fine di aprile o a nuove disposizione, l’obbligo della mascherina.
L’Ufficio Pellegrinaggi del Santuario