Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 22 ottobre 2025, s. Verecondo

I Superiori Locali
Padre Emilio da Matrice

Al secolo Pietro D'Amato, nacque il 27 giugno 1903 e divenne sacerdote il 24 luglio 1927. Laureato in teologia e in filosofia, seppe proporre le non facili verità razionali e di fede in un discorso brillante e in una comunicazione accessibile al largo pubblico. Educatore di giovani aspiranti al sacerdozio, per nove anni partecipò come consigliere al servizio della provincia cappuccina di Foggia-Sant Angelo. Fu discepolo del venerato Padre Pio e ne tratteggiò la figura paterna in uno scritto dal titolo: I ricordi del cuore. Governò la comunità religiosa di San Giovanni Rotondo in un periodo quanto mai burrascoso (5 ottobre 1959-18 settembre 1960). Morì il 25 giugno 1976.

Il savio loda la donna forte perché senza tregua, egli dice, le sue dita maneggiano il fuso. Volentieri vi dirò qualche cosa su queste parole. Nella nostra canocchia è racchiuso il cumulo dei desideri che vorreste realizzare: se filerete ogni giorno un poco, se saprete con pazienza e con perseveranza tirare filo a filo i vostri disegni fino alla esecuzione, ne verrete infallibilmente a capo. Ma avvertite di non affrettarvi, perché attorcigliereste il filo coi nodi ed imbrogliereste il vostro fuso. Camminate perciò sempre cauti e prudenti, e sebbene in tal guisa andrete avanzando lentamente, farete però gran vantaggio (GF, 173).