Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 04 ottobre 2023, s. Francesco d'Assisi

Eventi del Santuario
Natale 2022

Programma del Natale del Signore 2022

Sabato 24 dicembre 2022

Chiesa “Santa Maria delle Grazie”

ore 23,00  Veglia di preghiera nella notte santa      

ore 23,30  Celebrazione eucaristica nel Natale del Signore

                 presiede fr. Francesco DILEO OFM Cap.,

                     Rettore del Santuario di san Pio da Pietrelcina

Domenica 25 dicembre 2022

SOLENNITA' DEL NATALE DEL SIGNORE

Chiesa “Santa Maria delle Grazie”

ore 11,30 Celebrazione Eucaristica nel Natale del Signore, 

                 presiede da Fr. Carlo M. LABORDE OFM Cap.,

                 Guardiano del convento di san Pio da Pietrelcina

 

ore 18,00 Celebrazione Eucaristica nel Natale del Signore

                 presiede Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Padre Franco MOSCONE CRS,

                 Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

Sabato 31 dicembre 2022

Chiesa “Santa Maria delle Grazie”

ore 18,00 Celebrazione Eucaristica di fine anno e

                 TE DEUM di ringraziamento, 

                 presiede da Fr. Carlo M. LABORDE OFM Cap.

Domenica 1° gennaio 2023

SOLENNITA' DI MARIA SS. MADRE DI DIO

GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Chiesa “Santa Maria delle Grazie”

ore 11,30 Celebrazione Eucaristica,

                 presiede fr. Aldo BROCCATO OFM Cap.

                 Convento di Santa Maria delle Geazie

 

  ore 18,00 Celebrazione Eucaristica,

                   presiede Fr. Carlo M. LABORDE OFM Cap.

Venerdì 6 gennaio 2023

SOLENNITA' DELL'EPIFANIA DEL SIGNORE

Chiesa “Santa Maria delle Grazie”

ore 11,30 Celebrazione Eucaristica,

                 presiede fr. Pasquale CIANCI OFM Cap.

                 Responsabile provinciale della Pastorale giovanile-vocazionale.

 

ore 18,00 Celebrazione Eucaristica,

                 presiede fr. Maurizio PLACENTINO OFM Cap.,

                 Ministro Provinciale della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio.

allegato: Manifesto Natale 2022


Camminiamo, dunque, sempre anche nel nostro passo lento; purché abbiamo l'effetto buono e risoluto, non possiamo se non camminare bene. No, mie carissime figliole, non è necessario per l'esercizio della virtù stare attualmente attente a tutte; questo veramente imbroglierebbe e ravvolgerebbe troppo i vostri pensieri ed effetti (FdL, 62).

Ultime Notizie

VEGLIA E FESTA DI SAN PIO 2023

Solenne Novenario 2023 Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina…

La reliquia del beato Livatino al “Perdono del Gargano”

Sarà la reliquia del beato Rosario Livatino il segno più…

Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei Frati Cappuccini

COMUNICATO STAMPA 3/2023 Fr. Maurizio Placentino eletto consigliere generale dei…

Perdono del Gargano 2023 - concluse le iscrizioni - ritiro dei pass

Si comunica che sono TERMINATE LE ISCRIZIONI per la camminata…

Santo Rosario dei giovani del Mese di Maggio nel Santuario di Padre Pio

E’ possibile seguire la diretta TV su: Padre Pio TV:…