«Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno
e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore». (Mt 13,18-19)
Le letture della liturgia odierna proclamano la potenza della Parola di Dio ed invitano ad accoglierla come germe che può rendere feconda l’esistenza dell’uomo. È attraverso la Parola che Dio ha creato il mondo e con essa si è rivelato agli uomini. Essa esige ascolto e discernimento, disponibilità e adesione. Isaia la immagina come la pioggia e la neve che irrorano la terra e la fanno germogliare in un armonioso e gratificante scambio di vita continua (I lettura). Una vita che nasce e rinasce, irrorata dallo Spirito Santo, in una continua creazione, per raggiungere la rivelazione dei figli di Dio nella Gloria della sua vita senza fine (II lettura). Cristo, Parola incarnata, continua a seminare nel campo del mondo la sua Parola, perché ogni uomo, “humus” accogliente e fecondo, possa esprimerne il dinamismo fruttuoso, per trasfigurare la vita dell’umanità e del creato in un nuovo capolavoro dell’amore di Dio (Vangelo).
(fr. Aldo Broccato, OFM Cap.)
In allegato è possibile scaricare il foglietto della Santa Messa trasmessa in diretta da Padre Pio Tv
(emittente nazionale che trasmette sui canali 145 del digitale terrestre, 445 di TivùSat e 852
di Sky) e da Tele Radio Padre Pio (emittente regionale, che trasmette sul digitale terrestre in
Puglia sul canale 71).
allegato: XV Domenica del Tempo Ordinario/A. - 12 Luglio 2020