
FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA 2020
Solenne Novenario 2020
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Lunedì 14 settembre: “Esaltazione della Santa Croce”
ore 17,15: santo Rosario meditato;
ore 17,45: Novena presso l’insigne reliquia del corpo del Santo;
ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone
CRS, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, Direttore Generale della “Associazione Internazionale dei Gruppi di preghiera” di Padre Pio e Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”.
Da Martedì 15 a lunedì 21 settembre:
ore 17,15: santo Rosario meditato;
ore 17,45: Novena presso l’insigne reliquia del corpo del Santo;
ore 18,00: Celebrazione Eucaristica presieduta da fr. Luciano Lotti OFM Cap., Segretario
Generale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio.
EVENTI PARTICOLARI
Lunedì 14 settembre:
Chiesa di Santa Maria delle Grazie,
ore 19,15: Prima sessione dell’Inchiesta diocesana della Causa di beatificazione e
canonizzazione di fr. Modestino da Pietrelcina, al secolo Damiano Fucci.
Domenica 20 settembre: “XXV domenica per annum”
Chiesa di Santa Maria delle Grazie,
ore 10,00: Commemorazione delle Stimmate di san Pio da Pietrelcina,
presieduta da Fr. Maurizio Placentino, OFM Cap,
Ministro provinciale di Sant’Angelo e Padre Pio.
Chiesa di San Pio da Pietrelcina,
ore 11,30: solenne Celebrazione Eucaristica,
presieduta da S. Ecc. Rev.ma Mons. Domenico D’Ambrosio,
arcivescovo emerito di Lecce.
ore 20,45: Benedizione e presentazione dell’opera pittorica “Padre Pio stigmatizzato”
(olio su tela 80x100), dono dell’artista Adriano Fida.
Interverrà il critico d’arte Ferdinando Creta,
direttore del Museo “Arcos” di Benevento
Lunedì 21 settembre: “San Matteo apostolo”
Chiesa di Santa Maria delle Grazie,
ore 10,00 Celebrazione Eucaristica per il personale e i degenti di Casa Sollievo della
Sofferenza, presieduta da: S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,
Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione
“Casa Sollievo della Sofferenza”.
VEGLIA
Martedì 22 settembre
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
18,00 Liturgia di Accoglienza
Presiede fr. Maurizio Placentino OFM Cap.
Ministro Provinciale
19,00 Celebrazione dei vespri
Presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,
Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
20,00 Adorazione Eucaristica Vocazionale
Presiede fr. Pasquale Cianci OFM Cap.,
Responsabile del Servizio di pastorale giovanile-vocazionale della Provincia di sant’Angelo e Padre Pio.
21,00 Preghiera sotto la croce
Presiede fr. Carlo M. Laborde OFM Cap.
Guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo.
22,30 Santo Rosario
Presiede fr. Luciano Lotti OFM Cap.
Segretario generale dei Gruppi di Preghiera di padre Pio
23,30 Novena a san Pio
Presiede fr. Francesco Dileo OFM Cap.
Rettore del Santuario di San Pio da Pietrelcina - San Giovanni Rotondo.
FESTA
Mercoledì 23 settembre
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
00,15 Solenne Concelebrazione Eucaristica
Presiede fr. Roberto Genuin OFM Cap.
Ministro Generale dei Frati Minori Cappuccini.
10,00 Recita del Santo Rosario, a cura della Pastorale giovanile-vocazionale
dei Frati Cappuccini della provincia di Sant’Angelo e Padre Pio.
11,00 Solenne Concelebrazione Eucaristica
Presiede S. Em. Rev.ma Cardinale Lorenzo Baldisseri
Segretario generale del Sinodo dei Vescovi.
18,00 Solenne Concelebrazione Eucaristica
Presiede S. Ecc. Rev.ma Mons. Franco Moscone CRS,
Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
A seguire benedizione dei bambini.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
20,45 Concerto di musica sacra del coro polifonico “Te Deum Laudamus”
di San Marco in Lamis, diretto dal M° Antonio Claudio Bonfitto.