Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 02 agosto 2025, s. Eusebio di Vercelli

Giubileo
Il pellegrinaggio

In questo Anno Giubilare è bene ricordare il senso del pellegrinaggio, realtà fortemente radicata, ormai, nella tradizione di questi luoghi. Il Santo Padre, Papa Francesco, gli dedica un corposo paragrafo nella Bolla d’indizione dello Speciale Giubileo, Misericordiae vultus, sottolineando che esso «è un segno peculiare nell’Anno Santo, perché è icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La vita è un pellegrinaggio e l’essere umano è viator, un pellegrino che percorre una strada fino alla meta agognata. Anche per raggiungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo, ognuno dovrà compiere, secondo le proprie forze, un pellegrinaggio. Esso sarà un segno del fatto che anche la misericordia è una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla conversione: attraversando la Porta Santa ci lasceremo abbracciare dalla misericordia di Dio e ci impegneremo ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo è con noi» . Il pellegrinaggio, dunque, deve essere anche il segno di un cammino interiore di conversione per ritrovare, nell’abbraccio misericordioso del Padre, il coraggio di un’autentica testimonianza cristiana, al fine di percorrere fino in fondo il nostro percorso terreno e meritare i beni promessi.

Per favorire un’efficace esperienza spirituale ed organizzare con una adeguata preparazione il passaggio attraverso la Porta della Misericordia del nostro santuario, invitiamo a contattare per tempo il nostro ufficio.

Vi dico, inoltre, di amare la Vostra abiezione; ed amare la propria abiezione consiste in questo, o figliole se voi siete umili, tranquille, dolci, confidenti nel tempo dell'oscurità e dell'impotenza, se voi, dico, non vi inquietate, non vi angustiate, se non vi turbate per tutto questo, ma di buon cuore, non dico già allegramente, ma dico francamente e costantemente abbracciate queste croci e state in queste tenebre, così facendo amerete la vostra abiezione, perché che cosa è l'essere oscuro e impotente (FdL,36).

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…