Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 07 novembre 2025, Santi Domenicani

I Superiori Locali
Padre Torquato da Lecore

Padre Torquato da Lecore, al secolo Lido Cavaterri, nacque il 14 giugno 1910 e divenne sacerdote cappuccino il 30 settembre 1934. Fu ministro provinciale dal 9 marzo 1961 al giugno 1963. Durante questo periodo rimase profondamente ammirato dai particolari carismi, dalle manifestazioni mistiche e dalla illuminata capacità di guidare le anime di Padre Pio. Lasciò due relazioni sul suo eccezionale Suddito. In una descrisse il suo primo incontro col venerato Padre. Lo vide umile, dimesso, delicato e rispettoso. Nell'altra tratteggiò la sua fede viva e autentica, il suo spirito di preghiera, che lo vedeva lunghe ore davanti a Gesù Sacramentato in un intimo colloquio orante, il suo zelo per le anime, che nell'estenuante ministero delle confessioni aveva una delle più eloquenti manifestazioni. Morì il 17 gennaio 1995 a Firenze.

Anche voi - medici - siete venuti al mondo, come sono venuto io, con una missione da compiere. Badate: vi parlo di doveri in un momento in cui tutti parlano di diritti...Voi avete la missione di curare il malato; ma se al letto del malato non portate l'amore, non credo che i farmaci servano molto... L'amore non può fare a meno della parola. Voi come potreste esprimerlo se non con parole che sollevino spiritualmente il malato?... Portate Dio ai malati; varrà di più di qualsiasi altra cura (LCS, 5-V-58, p. 28).