Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 22 febbraio 2025, cattedra di s. Pietro

I Superiori Locali
Padre Bernardo d'Alpicella

Padre Bernardo d'Alpicella, al secolo Antonio Mazza, nacque il 27 maggio 1883. Resse la provincia religiosa di Foggia dal 1924 fino alla morte, avvenuta il 31 dicembre 1937. Nelle sue relazioni bimestrali scrisse l'elogio più eloquente sulla vita di Padre Pio: Si può dire - attestò per esempio P8 novembre 1930 - che il Padre passi tutta la giornata in continua orazione, specie mentale; nel pomeriggio, recitato il vespro insieme agli altri confratelli e fatta un'ora di meditazione, si reca novellamente in chiesa a confessare; la sera permane in coro fino a tarda ora. Sempre è da tutti ammirata, quando celebra, la sua attenzione, devozione e raccoglimento; il preparamento e ringraziamento li fa sempre in coro e quest'ultimo dura un ora e pm.

Non posso, poi, affatto credere e quindi dispensarti da meditare solo perché a te sembra di non ricavarne nulla. Il sacro dono dell'orazione, mia buona figliola, sta posta nella mano destra del Salvatore, ed a misura che tu sarai vuota di te stessa, cioè dell'amore del corpo e della tua propria volontà, e che ti andrai ben radicando nella santa umiltà, il Signore lo andrà comunicando al tuo cuore (FdL, 66 ).

Ultime Notizie

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Traslazione reliquia di San Pio da Pietrelcina - 2024

Programma di domenica 24 novembre 2024 giorno della Traslazione della…

Libretto Veglia San Pio 2024

Libretto Veglia San Pio 2024 Qui in basso è possibile…

Veglia e Festa di San Pio 2024

FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA 2024 Domenica 22 settembre…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…