
Pietrelcina è un piccolo comune di origine medioevale in provincia di Benevento.
Il 25 maggio 1887 vi nacque Padre Pio che, anche dopo anni ed anni di assenza, ha sempre ricordato "pietra per pietra" il paese nativo.
Il nucleo originario del paese è situato su uno sperone di roccia chiamato "La Morgia" dove sorge il rione "Castello", il cuore antico di Pietrelcina.
Informazioni utili
Come raggiungerci »
Come arrivare
A14 Bologna-Pescara uscita casello di Termoli-Molise;
proseguire per: Boiano-Benevento-Pietrelcina; oppure uscita casello di Foggia; proseguire su tangenziale per Candela ed imboccare l'autostrada BARI-NAPOLI (A16), direzione Napoli; uscita casello di Benevento; proseguire per Benevento, uscire a Benevento Ovest e imboccare la Fortorina e quindi la SS. 212 per Pietrelcina.
A3 REGGIO CALABRIA-SALERNO - uscita Avellino est
imboccare autostrada Napoli-Bari (A16), direzione Bari; uscita casello di Benevento; proseguire per Benevento, uscire a Benevento Ovest e imboccare la Fortorina e quindi la SS. 212 per Pietrelcina.
Telefoni utili
Comune - 0824 991265
Carabinieri - 0824 991219
Vigili Urbani - 0824 991009
Guardia Medica - 0824 991513
Convento Cappuccini - 0824 990711
Convento
Il convento fu costruito nel luogo indicato dallo stesso Padre Pio, che in quella zona sentiva un coro di Angeli e suonare le campane. Lui personalmente chiese alla ricca benefattrice americana Mary Pyle di costruire qui un convento ed una chiesa dedicata alla Sacra Famiglia.