Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 19 aprile 2025, s. Espedito

Gli altri luoghi
San Marco La Catola

Ai confini con la Campania, su una collina del Subappennino Dauno dalla quale si domina anche la diga di Occhito, sorge San Marco La Catola che prende il suo nome dall’omonimo torrente.
Oggi San Marco può contare su un’agricoltura basata sulla produzione di grano, olio e frutta e su attrattive paesaggistiche legate principalmente ai vasti boschi che la circondano, come quello di San Cristoforo.
Si segnala inoltre, il Santuario della Madonna di Josafat, annesso al Convento dei Padri Cappuccini, edificato intorno al 1530-1535 sulle rovine di una preesistente abbazia

Informazioni utili
Come raggiungerci »

Come arrivare
SAN MARCO LA CATOLA è raggiungibile da Foggia.
SS 17 fino a Ponte S. Giacomo, SP 2 fino a San Marco

Telefoni utili
Convento dei Cappuccini - 0881 556071
Farmacia - 0881 556383
Guardia Medica - 0881 556257

Convento
Padre Pio venne e dimorò in questo convento più di una volta.
Nel 1905-1906, al termine degli studi ginnasiali e nel 1918 (aprile-maggio). Qui incontra P.Benedetto da S.Marco in Lamis che diventa suo direttore spirituale sino al 1922. Il comportamento di Fra Pio era sempre esemplare e pieno di carità.

 


La confessione, che è lavacro dell'anima, bisogna farla il più tardi ogni otto giorni; io non mi sento tenere le anime lontane dalla confessione più di otto giorni ( AP ).

Ultime Notizie

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…