Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 13 settembre 2025, s. Giovanni Crisostomo

News
Buona Pasqua

BUONA PASQUA

Gesù risorto ti sostenga sempre nelle prove dell’anima 
e ti renda sempre più caro al suo divin cuore!
(Ep. IV, p. 330) 

 

Cari fedeli e devoti di San Pio,

in occasione delle festività pasquali desidero farvi giungere il nostro augurio e la nostra vicinanza spirituale per la festa che celebra la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte. La Risurrezione di Cristo, infatti, rappresenta il culmine della nostra salvezza che ci introduce nella vita stessa di Dio.

Pasqua è la festa della vita, della rinascita che, anche nella natura in questo periodo, si manifesta in tutta la sua forza. La vita che ritorna dopo l’inverno, il seme che, morto nel solco della terra, germoglia di nuovo per portare i suoi frutti.

Mentre la natura ci fa respirare l’aria nuova della primavera, non possiamo dire altrettanto del contesto storico che stiamo vivendo, nel quale sembra avere il sopravvento il buio di un periodo che, prima con la pandemia, poi con le guerre che si succedono drammaticamente, prolunga un inverno che sembra dare alla morte l’ultima parola.

Resurrexit!

Ecco il grido di giubilo che la Chiesa innalza in questo giorno da ogni angolo della terra e tutti i popoli cristiani, affratellandosi insieme, solennizzano in modo speciale questo santo giorno, rispondendo all’invito materno della Chiesa con le parole dell’apostolo San Paolo «Ita et nos in novitate vitae ambulemus» (Rm, 6,4): risorgiamo noi pure in vita nuova, morigerata e santa. (Epistolario IV p. 1119)

Le parole di San Pio ci esortano, malgrado tutto, a risorgere con Colui che ha sconfitto la morte e ha ridonato al mondo la vita.

Siano anche l’augurio più sincero per riaccendere la speranza e illuminare questo oscuro periodo che l’umanità sta vivendo.

La Vergine del Sabato Santo realizzi le vostre attese, San Pio benedica voi e le vostre famiglie.

 

Buona Pasqua di Risurrezione


La creatura senza l'amore di Dio è portata a raggiungere la fila delle bestie, mentre per il contrario la carità, l'amore di Dio, l'innalza fino al trono di Dio. Ringraziatene piuttosto il pietosissimo Signore e pregatelo che accresca la santa carità nel vostro cuore (LdP, 253).

Ultime Notizie

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…