Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 10 settembre 2025, s. Pulcheria

Le Figlie Spirituali
Pyle Maria

Maria Pyle nacque in Morristown, New Jersey, il 17 aprile 1888. Adela era il nome che i genitori, protestanti, le avevano imposto. Frequentò; la migliore società; di New York partecipando a balli di classe in ambienti distinti. Le piaceva molto cavalcare. In uno dei suoi frequenti viaggi in Europa conobbe la celebre pedagogista Maria Montessori e divenne sua fedele compagna e collaboratrice. Dopo aver studiato la religione cattolica, abiurò; quella protestante e, a Barcellona, venne battezzata col nome di Maria. Sentì; parlare di Padre Pio, delle sue stimmate e volle raggiungere San Giovanni Rotondo. Il 4 ottobre 1923 incontrò; il venerato Padre, che le disse: Figlia mia, non andare più; in giro. Fermati qui. Obbedì;, prese alloggio in paese e ogni giorno, a piedi, raggiungeva la chiesetta dei cappuccini per partecipare alla messa di Padre Pio. Successivamente acquistò; un terreno vicino al convento e vi fece costruire una villa, tinteggiata di rosso, tanto simile ad un castello, che presto divenne una piccola casa della carità;, dove le anime assetate di pace, di amor di Dio e di preghiera trovarono ospitalità;. Si iscrisse al Terz''Ordine Francescano e si consacrò; al Signore con il voto di castità; perfetta e perpetua. Fu maestra delle cordigere e della gioventù; francescana. Si immerse nella vita eucaristica, ascetica e di pietà; e nelle opere caritative. Si spogliò; di tutti i suoi bene e, a Pietrelcina, dove dimorò; per due anni, fece edificare un convento serafico. Morì; il 26 aprile 1968.


Accendi tu Gesù quel fuoco che venisti a portare sulla terra, affinché consumato da esso m'immoli sull'ara della tua carità, quale olocausto d'amore perché tu regni nel mio cuore e nel cuore di tutti, e da tutti e dappertutto si levi un sol cantico di lode, di benedizione, di ringraziamento a te per l'amore che in questo mistero della tua nascita di divine tenerezze ci hai dimostrato (TN, 20).

Ultime Notizie

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Giubileo Diocesano delle Famiglie

Programma dell'evento

Pasqua 2025

Pagramma dell'evento

QUARESIMA 2025

Cristo nostra speranza

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…