Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 13 settembre 2025, s. Giovanni Crisostomo

Le Figlie Spirituali
Vona Antonietta

Antonietta Vona nacque a Castrocielo (FR) il 18 luglio 1886. Dalla madre ebbe una solida formazione religiosa e culturale. Fin dagli anni dell'adolescenza si dedicò ad opere caritative e di apostolato. Nel 1917, con i suoi, andò in villeggiatura a Casamicciola. Giuseppina Morgera, figlia della proprietaria della pensione «San Pasquale» presso cui alloggiava, le parlò di Padre Pio, col quale dal 1915 era in corrispondenza epistolare. La stessa la condusse da lui a Napoli, dove si trovava per il servizio militare. Antonietta rimasse fortemente edificata da quell'incontro. Al ritorno parlò alla madre del giovane soldato cappuccino e, viste le sue condizioni di salute, in quel periodo gli inviò ogni giorno un piatto di rape servendosi del fratello che, nel capoluogo campano, era soldato. Tra Padre Pio e Antonietta iniziò uno scambio di lettere (cf. Epist. III, 817-906). Nella primavera del 1919, a pochi mesi della stimmatizzazione, la Vona visitò il Padre a San Giovanni Rotondo. Ritornò da lui ogni anno e, dopo la seconda guerra mondiale, si stabilì definitivamente nella cittadina garganica per rimanere accanto al Padre ed essere meglio guidata nelle vie della perfezione cristiana. Spirò il 19 novembre 1949, consumata «in Dio e per Dio».

La creatura senza l'amore di Dio è portata a raggiungere la fila delle bestie, mentre per il contrario la carità, l'amore di Dio, l'innalza fino al trono di Dio. Ringraziatene piuttosto il pietosissimo Signore e pregatelo che accresca la santa carità nel vostro cuore (LdP, 253).

Ultime Notizie

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.

Perdono del Gargano 2025

Anche quest’anno, la fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo…

Fra Daniele Natale

Profilo biografico di fr. Daniele    Michele Natale nacque pochi…