Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 28 marzo 2023, s. Sisto III

I Figli Spirituali
De Caro Gerardo

Gerardo De Caro nacque nel 1909. Docente di storia e filosofia, conobbe Padre Pio nel 1943. In lui vide subito un grande asceta, dotato di straordinaria spiritualità ed elevatezza morale. Nel 1944 si trasferì a San Giovanni Rotondo e intrecciò un rapporto filiale con Padre Pio, che gli preannunziò la sua elezione a Deputato del Parlamento. Padre Pio gli disse: Parla, parla, parla!. De Caro parlò con entusiasmo raccogliendo consensi in occasione del progetto di Riforma agraria e fondiaria. Una volta Padre Pio disse: Questo è il mio Deputato e guai a chi me lo tocca!. De Caro, onesto e coerente, uomo di cultura, di fede e di preghiera, si considerava «lo strumento» con cui Padre Pio, «sostenitore di uno Stato produttivo in cui tutti i diritti umani fossero tutelati con giustizia», manifestava il suo pensiero politico e sociale.

Gli angioli di una cosa sola sono invidiosi di noi: non poter soffrire per Iddio. Soltanto il dolore permette ad un'anima di dire con certezza: Mio DIO, vedete bene che io vi amo! 8 FM, 166 ).

Ultime Notizie

Quaresima 2023

QUARANT’ORE EUCARISTICHE 2023 Domenica 19 febbraio, chiesa di Santa Maria…

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

 Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro…

Natale 2022

[+] Sabato 24 dicembre 2022 Chiesa “Santa Maria delle Grazie”…

Avvento 2022

AVVENTO 2022 Novena in preparazione alla solennità dell’Immacolata Concezione Da…

Novena e Festa del Serafico Padre San Francesco 2022

NOVENA 25 settembre - 3 ottobre CHIESA DI SANTA MARIA…

Libretto Veglia di San Pio 2022

In allegato il libretto della Veglia di San Pio

Solenne Novenario - Veglia e Festa di San Pio da Pietrelcina 2022

FESTA DI SAN PIO DA PIETRELCINA 2022 Solenne Novenario 2022…