Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 07 novembre 2025, Santi Domenicani

I Figli Spirituali
Medi Enrico

Enrico Medi nacque nel 1911. Dopo una brillante carriera, conseguì la laurea in «fisica pura». Sposò Enrica Zanini, una dottoressa laureata in chimica e farmacia, dalla quale ebbe sei figlie. Fu eletto Deputato al Parlamento e divenne Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica. Vice Presidente dell'Euratom, realizzò per la televisione corsi di fisica e commentò i primi viaggi dell'uomo sulla luna. Dopo aver incontrato Padre Pio, divenne suo figlio spirituale. Diceva: Padre Pio, per ventisette anni, fino al giorno della sua morte, ha guidato la mia vita con saggezza infinita, con prudenza, da colossale «santo» della Chiesa. Si confessava spesso da lui e più volte gli servì la santa messa. Durante i funerali di Padre Pío commentò i misteri del rosario e commosse tutti con la sua parola chiara e suadente. Morì nel 1974.

Anche voi - medici - siete venuti al mondo, come sono venuto io, con una missione da compiere. Badate: vi parlo di doveri in un momento in cui tutti parlano di diritti...Voi avete la missione di curare il malato; ma se al letto del malato non portate l'amore, non credo che i farmaci servano molto... L'amore non può fare a meno della parola. Voi come potreste esprimerlo se non con parole che sollevino spiritualmente il malato?... Portate Dio ai malati; varrà di più di qualsiasi altra cura (LCS, 5-V-58, p. 28).