Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 04 novembre 2025, s. Carlo Borromeo

I Figli Spirituali
Sala Giuseppe

Giuseppe Sala nacque nel 1925. Medico chirurgo, internista e cardiologo, conobbe Padre Pio nel 1955 allorché, su invito del prof. Valdoni, si recò a San Giovanni Rotondo per organizzare i quadri medici e le attrezzature della Casa Sollievo della Sofferenza. Sperimentò l'efficacia delle preghiere di Padre Pio nella guarigione di un suo figlio. Divenne penitente, figlio spirituale e medico curante di Padre Pio. Come sindaco di San Giovanni Rotondo (1966-1974) toccò con mano come Padre Pio attuava al di sopra dei partiti. Il 23 settembre 1968 presenziò al transito di Padre Pio; rilevò «la scomparsa delle stimmate»; ed attestò che il fenomeno era da considerarsi come un fatto fuori da ogni tipologia di comportamento clinico e di carattere extra naturale. Morì nel 1996. Riposa a San Giovanni Rotondo.

Figliuola, per tendere alla perfezione bisogna fare la più grande attenzione ad agire in tutto e per tutto per piacere a Dio e cercare di evitare i più piccoli difetti; fare il proprio dovere e tutto il resto con più generosità (FSP, 79).