Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, 22 novembre 2025, s. Cecilia

I Figli Spirituali
Sanguinetti Guiglielmo

Guiglielmo Sanguinetti, nato a Parma nel 1894, svolgeva la professione di medico. Per accontentare sua moglie Emilia, solo «come autista», accettò di recarsi a San Giovanni Rotondo per otto giorni. Si fermò non otto giorni ma quaranta giorni, durante i quali assaporò la gioia di una sincera conversione, fu preso da un bisogno di profonda spiritualità, intrecciò rapporti di amicizia con Padre Pio, che vide subito in lui l'uomo che avrebbe saputo realizzare la sua opera. Gli espose i suoi progetti e gli aggiunse: Tu lavorerai per me. Con la moglie si trasferì a San Giovanni Rotondo e si dedicò alla realizzazione della Casa Sollievo della Sofferenza, che seguì dal primo colpo di piccone (16 aprile 1947) all'apertura del Poliambulatorio (25 luglio 1954), come «braccio destro», confidente, amico e devoto figlio spirituale di Padre Pio.

Gettate in Dio solo ogni vostra sollecitudine, poiché egli ha cura grandissima di voi e di quei tre angioletti di figliuoli dei quali la provvidenza ha voluto che ne foste adorna. Detti figliuoli vi saranno, per la loro condotta, di conforto e di consolazione nel corso della vita. Siate sempre sollecita per la loro educazione, non tanto scientifica quanto morale. Il tutto vi stia a cuore ed abbiatelo caro più della pupilla dell'occhio vostro. All'educazione della mente, mediante i buoni studi, procurate che vada sempre accoppiata l'educazione del cuore e della nostra santa religione; quella senza di questa, mia buona signora, dà una ferita martale al cuore umano (adFP, 467).

Ultime Notizie

Avvento 2025

Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione e al Santo…

Festa di San Pio da Pietrelcina 2025

Nella Speranza anche la Creazione sarà liberata (cfr. Rm 8,20-21)…

Novena Festa di San Pio 2025

Novena in preparazione alla festa di san Pio da Pietrelcina.